Con ali di vento e di cera: il viaggio di Jarek

Reading musicale di e con Novita Amadei, Francesco Camattini, Alessandro Sgobbio

Novita Amadei  porta in scena una narrazione che alterna testimonianze di rifugiate ucraine e brani tratti dal suo ultimo romanzo, Da solo (Neri Pozza, 2025), una storia vera accaduta in Ucraina pochi giorni dopo l’occupazione russa. Un bambino, una madre, una scelta. Una vicenda che richiama il mito ma lo fa da dentro, rivelandone il lato più intimo e invisibile. 

Accanto a lei, Francesco Camattini dà voce a un repertorio di canzoni ispirate al mito – Cassandra, Dedalo e Icaro, Achille, Orfeo ed Euridice, Antigone, Itaca, Prometeo – restituendole al presente come simboli vivi di umanità, resistenza, trasformazione. Perché il mito non è nostalgia, ma visione,  possibilità.  

A tessere musicalmente il filo drammaturgico di questi mondi,  Alessandro Sgobbio che, con pianoforte e live electronics, costruisce dal vivo paesaggi sonori sospesi fra evocazione e presenza. Ne nasce un dialogo intenso e toccante dove la trama bruciante dell’attualità e quella antica e archetipica del mito si specchiano e si saldano l’un l’altra. Un’opera a tre voci che si muove tra poesia e tensione, conflitto, riflessione e cura.  Una fragile e potente voce di pace.

Trailer

Spettacolo integrale – parte 1

Spettacolo integrale – parte 2

Spettacolo integrale – parte 3

Recensione anteprima – Teatro Regio, 29 ottobre 2025

Foto anteprima Teatro Regio

Info e contatti:

Novita Amadei
novitamadei@gmail.com;
– mobile:+33633692936 

Bio artisti

Francesco Camattini è cantautore e dirigente scolastico, dottorando in Peace Studies presso l’Università La Sapienza di Roma e autore di un progetto musicale unico nel suo genere che riscrive in forma di canzone i miti greci in chiave contemporanea. Il suo lavoro artistico coniuga impegno civile, scrittura poetica e riflessione sul nostro tempo. Ha esordito dedicando al mito il concept Ormeggi, (2003) a cui sono seguiti molti altri lavori discografici sullo stesso tema culminanti nell’ultimo lavoro Povera gente (2025). Per Infinito edizioni ha pubblicato l’opera teatrale “La terra delle donne e degli uomini integri” (2014).

Novita Amadei affianca al lavoro da consulente nel campo dell’asilo politico e delle migrazioni internazionali quello di scrittrice. Oltre a racconti usciti in raccolte e antologie, con Neri Pozza Editore ha pubblicato i romanzi Dentro c’è una strada per Parigi (2014), Finché notte non sia più (2016), Il cuore è una selva (2020) e Da solo (2024), la storia vera un bambino ucraino in fuga dalla guerra. I suoi libri evocano i temi dello spaesamento, della lingua, della complessità delle relazioni con uno sguardo profondo e delicato sulle fragilità umane e la possibilità della cura.

Alessandro Sgobbio, compositore e pianista, persegue un personale percorso creativo caratterizzato da composizioni, improvvisazioni ed esplorazioni musicali incentrate sul tema della spiritualità. E’ stato nominato al TopJazz 2023 e insignito dei premi Umbria Jazz Contest e Padova Carrarese con il progetto Pericopes. Quindici gli album pubblicati in qualità di leader / co-leader: “Forests” (2019), “Transparence” (2021), “Piano Music” (2022) e “Piano Music 2” (2023) sono stati premiati da Musica Jazz, Il manifesto, Europe Jazz Network, All About Jazz, Revista Jazz, Jazzism Magazine. Il suo nuovo disco “Piano Music 3” è uscito il 23 maggio 2025.

Rassegna stampa

Francesco Camattini

Bellissimo ed emozionante il nuovo disco di Francesco Camattini…

Viola de Soto, Il Manifesto

La mia stella Michelin va al brano che chiude il disco: trattasi della bellissima e laica Canzone bianca – preghiera di Francesco, che chiude il cerchio di un lavoro intenso e originale…

Tonino Bisceglia, Mescalina

…un disco ricolmo di calore e rinfrancante come un morbido abbraccio…

Stefano D’Elia, Rumore

Nove brani di peso, intrisi di domande che, come tali, fungono anche da risposte… perché Povera gente è un album riflessivo, profondo e denso di considerazioni sul nostro tempo…

Massimo Iondini, Avvenire

Ascolta la musica di Francesco Camattini su Spotify

Registrazioni live

Itaca
Cassandra

Novita Amadei

Un romanzo che si legge tutto d’un fiato. Solo che è proprio il fiato quello che viene a mancare mano a mano che si percorre insieme al bambino la strada che può condurre alla salvezza e alla libertà, come a un nuovo dramma.

Guido Caldiron, Il Manifesto

Novita Amadei si segnala scrittrice inconsueta, libera, capace – senza acrobazie – di ritagliarsi una fisionomia incisiva… La sua è una voce grande, calma e delicata.

Sandra Petrignani, L’Unità

Amadei tesse i fili della narrazione con delicatezza e sapienza. E il lettore gira pagina in attesa della luce…

Brunella Schisa, Il Venerdì – la Repubblica

C’è la dignità del grande autore in questa scrittrice di destini.

Angelo Di Liberto, Lettofranoi

I romanzi di Novita Amadei

Alessandro Sgobbio

Una nuova stella brilla nel firmamento del jazz italiano. Un autentico trionfo artistico.

Musica Jazz – IT

Alessandro è ‘dentro’ la musica con il pensiero, il corpo e un utilizzo dell’elettronica parsimonioso, intelligente e musicale.

Paolo Fresu

Sinergia e contrasto per un brillante viaggio tra sperimentazione e innovazione.

RAI News

C’è la dignità del grande autore in questa scrittrice di destini.

Angelo Di Liberto, Lettofranoi

Ascolta la musica di Alessandro Sgobbio su Spotify

Rispondi